Disponibile al seguente link in versione ebook al prezzo di € 7,70
Questo studio ripercorre la storia di alcune forme secondarie di prima, terza e sesta persona dell'imperfetto indicativo, come avia e avieno/venieno, che soprattutto fra Tre e Quattrocento affiancano in Toscana le forme normali, in testi di natura sia pratica sia letteraria. Attraverso lo spoglio linguistico (in parte automatico in parte manuale) di testi che vanno dalle origini ai primi del Novecento, vengono ricostruite le vicende di tali forme, originariamente non fiorentine, nel loro vario diffondersi e intersecarsi sia in prosa sia in poesia.
Alessio Ricci è ricercatore e professore aggregato di Linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Siena (sede di Arezzo). Si è occupato prevalentemente di sintassi e testualità dell'italiano scritto, in prospettiva sia sincronica sia diacronica.
Casa editrice Le Lettere
PROMOZIONE Lo sconto del 15% sarà visibile solo in fase di acquisto
Editoriale Srl. Uffici operativi: Via A. Meucci 19, 50012 Bagno a Ripoli FI - Sede Legale: Via F. Casati 20, 20124 Milano - Capitale Sociale Euro 50.000,00 i.v. CF 09635940969 - www.editorialefirenze.it - PEC editorialesrl@legalmail.it