

Briciole di pane
Azriel Bibliowicz
FILOSOFIA IN ITALIA (1800-1950)
Brian Copenhaver, Rebecca Copenhaver
Le Postille alla Naturalis Historia
F. Petrarca
Cantautori di frontiera
Filippo SalaDanilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Sfide a sinistra
Storie di vincenti e perdenti nell’Italia del Novecento
Lauro De Bosis
La religione della libertà
e altre conferenze americane su Europa e umanismo
Andrea Vitello
Il nazista che salvò gli ebrei
Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca
Simone Weil
Il radicamento
Preludio a una dichiarazione dei doveri verso l’essere umano
Domenico Sacco
Comunisti e socialisti italiani nella prima Repubblica (1948-1994)
Alcune questioni tra tradizione e innovazione politica

23/11/2022Mario Vargas Llosa
Quando la Francia scoprì Borges
Nel 1990 in occasione dei cent’anni dalla nascita di Borges, Mario Vargas Llosa racconta del suo primo incontro con lo scrittore argentino avvenuto a Parigi nel novembre del 1963.

17/11/2022Rino Tommasi
Clerici
Un estratto dal nostro libro Il cantastorie instancabile, da poco ristampato. Rino Tommasi, collega e grande amico del Clerici, ci regala un suo breve ritratto.

16/09/2022Redazione Le Lettere
Quaderno delle presenze: tempi e spazi della poesia
Lascio che le mie eventuali notazioni nuotino nella memoria e se resistono a volte mi capita di fermarle nella scrittura. (Paolo Maccari)

08/07/2022Redazione Le Lettere
Tre poesie di Fabio Pusterla
Una raccolta poetica di natura quasi fisica, cartografica, come fosse la mappa schizzata sul taccuino a cui l'esploratore affida la propria speranza di orientarsi in un percorso sconosciuto.

23/06/2022Redazione Le Lettere
Tre poesie di Ewa Lipska
Estratto del libro della poeta polacca di recente pubblicazione nella collana Il Nuovo Melograno.

05/06/2022Alessandro Manca
Le Lettere Rivoluzionarie
Un'analisi a tutto tondo su Diane Di Prima, i messaggi socio-politici, gli inviti all'azione, i legami con la Beat Generation e la militanza, a partire dalla sua poetica e da Lettere Rivoluzionarie.
G. Boccaccio
Decameron
2010, pp. 716, con illustrazioni a colori
ISBN: 9788860873316
€ 68,00 € 34,00
Giovanni Carreri - Ferrante Ferranti
Il barocco nel mondo
2002, pp. 247
ISBN: 9788871666563
€ 69,50 € 34,75