

Un musicologo inconsapevole
Carlo Benedetti
The Florence Review - 1/2022
AA.VV.Dante Alighieri
La Divina Commedia illustrata da Sandro Botticelli
Ediz. illustrata Brossura

23/06/2022Redazione Le Lettere
Tre poesie di Ewa Lipska
Estratto del libro della poeta polacca di recente pubblicazione nella collana Il Nuovo Melograno.

05/06/2022Alessandro Manca
Le Lettere Rivoluzionarie
Un'analisi a tutto tondo su Diane Di Prima, i messaggi socio-politici, gli inviti all'azione, i legami con la Beat Generation e la militanza, a partire dalla sua poetica e da Lettere Rivoluzionarie.

28/04/2022Gaetano Castellini Curiel
Russia. Le Macerie della Diplomazia Culturale
Un breve approfondimento sul ruolo storico e culturale di un Paese al confine tra Europa occidentale e mondo orientale. Tratto dal libro Soft Power e l'arte della diplomazia culturale.

27/03/2022Antonio Di Mauro
Cattafi: la poesia come "viaggio" di resistenza al nulla
Una copia trovata per caso su una bancarella, un circolo letterario nel retrobottega, un incontro sfiorato: il "viaggio" nella poetica cattafiana, il ricordo di Antonio Di Mauro.

18/02/2022Redazione Le Lettere
Dublino. Tante età, gli stessi occhi.
«Dublino era allora uno spazio coerente, una piccola circonferenza in cui essere e diventare poeta. [...] L'ultima città europea. L'ultima piccola azienda letteraria. O forse no». (Eavan Boland)

08/02/2022Veruska Cantelli
Swinging a New York
In uno stradario poetico nella città in cui tutto sembra stia per accadere, Veruska Cantelli, traduttrice della raccolta di poesie Lettere Rivoluzionarie di Diane di Prima, ci tiene per mano.