Redazione Le Lettere
 03/08/2023

Il mese di agosto rappresenta l’entrata in vigore di un decreto assolutamente personale da mantenere con ostinazione che è quello di non dedicarsi a nulla che occupi i nostri pensieri e che imbrigli la nostra immaginazione.
Agosto andrebbe riconosciuto come il tempo ideale da dedicare a quell’entità senza margini, sempre mal definita, ma ancora oggi dirimente che si chiama letteratura. E al giorno d’oggi con tutta la sterminata produzione libraria che affolla le librerie e con il catalogo dei grandi scrittori da conoscere e ancora da leggere, ad un piccolo editore come noi non resta che incoraggiare a dedicare questo mese a imprese letterarie che abbiamo accantonato da tempo, a brevi scorribande in porti lontani e a sortite in epoche a cui avremmo voluto prendere parte.
È così che agosto dovrebbe essere la stagione che ospita i grandi scrittori e le loro opere, una sorta di periodo ideale in cui coltivare la fantasia, il tempo in cui lasciar crescere l’immaginazione e farla maturare come si fa in ottobre coi cachi.
Se in questi giorni andrete lontano o starete a casa, vi raccomandiamo solo di mollare gli ormeggi e dedicarvi alla lettura così da impiegare questo mese inerte e straordinario nella maniera che più gli si addice, ovvero abitando quel mondo bizzarro che trovate solo nei libri.

Portate la fantasia in viaggio e buon agosto a tutto il suo popolo di lettori.

La Redazione

I volumi
Paolo Boccia

Dal mio punto di vista

«Quando tutto intorno a te diventa improvvisamente buio, non ti resta altro da fare che trovare un altro modo di vedere le cose, di costruirti un’altra strada che non solo ti dia uno scopo e un posto nella società, ma che ti faccia sentire felice, soddisfatto, appagato di quello che hai e di quello che sei. Certo le difficoltà ci sono, e non sono poche, non ci si nasconde dietro a un dito ma si possono e si devono superare. Abbattersi...
Paolo Boccia
2023, pp. 154
ISBN: 9788893664110
€ 14,00  € 13,30
2023, pp. 154
ISBN: 9788893664110
€ 14,00  € 13,30
Andrea Donaera

Le estreme conseguenze

Nel giro di tre giorni – una Passione tutta sua – capitò, alla persona che in questi testi dice «tu», di sentire un’urgenza banale ma inaudita: gettarsi nella catabasi vorticosa della sua memoria, per provare a porre un ordine, un ordine qualsiasi.
Andrea Donaera
2023, pp. 120
ISBN: 9788893663465
€ 10,00  € 9,50
novecento/duemila, 10
2023, pp. 120
ISBN: 9788893663465
€ 10,00  € 9,50
Mario Vargas Llosa

Mezzo secolo con Borges

«Un autore che è stato per me, da quando lessi i suoi primi racconti e saggi nella Lima degli anni ’50, una fonte inesauribile di piacere intellettuale». Una raccolta di articoli, interventi in conferenze, recensioni e annotazioni che Mario Vargas Llosa ha dedicato all’autore argentino in cinquant’anni di carriera, dalla sua prima intervista, appena ventisettenne, nel 1963, epoca in cui aveva vinto il suo primo premio letterario...
Mario Vargas Llosa
A cura di Martha Canfield
2022, pp. 136
ISBN: 9788893663199
€ 16,00  € 15,20
Latinoamericana, 25
A cura di Martha Canfield
2022, pp. 136
ISBN: 9788893663199
€ 16,00  € 15,20
Abbiamo scelto questa parola tematica, Allegria, perché, nonostante fossero passati i momenti peggiori della pandemia, ci è parso di trovarci ancora in un tunnel che non voleva finire. Allegria, dunque, come utopia, come nostalgia e come desiderio. Cosa è successo a questo nostro tempo per aver – così pare – dimenticato il significato più profondo di questa parola, per averla così banalizzata e rigettata? Volevamo sollecitare una redenzione dell’allegria...
AA.VV.
A cura di Alessandro Raveggi, Martino Baldi
2022, pp. 90
ISBN: 9788893663571
€ 15,00  € 14,25
The Florence Review, 2/22
A cura di Alessandro Raveggi, Martino Baldi
2022, pp. 90
ISBN: 9788893663571
€ 15,00  € 14,25
Veronica Lavenia, Piero Pardini

Il cantastorie instancabile

Il presente volume vuole rendere omaggio a un uomo che ha vissuto facendo del tennis, più o meno consapevolmente, una ragione di vita.
Veronica Lavenia, Piero Pardini
2022, pp. 160
ISBN: 9788893663588
€ 16,00  € 15,20
2022, pp. 160
ISBN: 9788893663588
€ 16,00  € 15,20
Mauro Bonciani

Novantanove volte Firenze

Il nuovo libro di Mauro Bonciani è un viaggio curioso ed appassionato. In queste pagine c’è quello che le guide non dicono, storie, leggende, dettagli, tradizioni, curiosità su una città unica al mondo e spesso sconosciuta anche ai fiorenti ni, non solo ai tanti visitatori che arrivano da ogni parte del mondo per vederla. Piccoli-gran- di racconti attraverso Firenze, i suoi capolavori e monumenti, personaggi famosi e meno noti,...
Mauro Bonciani
2021, pp. 136
ISBN: 9788893662260
€ 16,50  € 15,68
Piccole storie illustrate, 15
2021, pp. 136
ISBN: 9788893662260
€ 16,50  € 15,68
Laura Carrasco

L'isola dei fiori

Una domanda insistente accende la sete di conoscenza e spinge una giovane donna a mettersi in viaggio.
Laura Carrasco
2021, pp. 32
ISBN: 9788893662215
€ 13,90  € 13,21
Le Lettere nel mondo, 4
2021, pp. 32
ISBN: 9788893662215
€ 13,90  € 13,21