Redazione Le Lettere
 19/10/2023

Il Dispaccio è la prima newsletter di approfondimento mensile delle Lettere.

In questi anni ci siamo resi conto che il libro è un mondo atipico rispetto a tutto ciò che gli sta attorno. Soprattutto perché riesce a creare territori comuni su cui incontrarsi ed è capace di costruire legami che si stringono a tutti coloro che ne fanno parte. Il mondo letterario vive di tradizioni proprie e di un linguaggio universale e per questo che il settore della cultura è oggi il più importante ponte che unisce paesi e mondi in cui il libro diventa un osservatorio particolare attraverso cui raccontare la società. Così abbiamo voluto scrivere una newsletter per raccontare come il mondo dei libri continua a cambiare e al contempo come i libri continuano a raccontare il mondo che cambia.

Oggi la produzione editoriale è sempre di più interconnessa e cercare di approfondirla, raccontare le sue particolarità che variano per paese- dagli editori, agli autori passando per le librerie- rappresenta ancor di più una fotografia sul nostro tempo.

Abbiamo deciso di chiamarlo dispaccio perché possa racchiudere quel senso di ricerca che accomuna chi ci capita e che non sempre debba essere soddisfatto.

E poi rappresenta un mondo antico, fatto di carta in cui accadono cose e soprattutto si smistano libri perché il compito di un editore resta quello di fare da tramite tra un libro e i suoi lettori e vale ancor più che mai oggi.