La Quarta di ANDREI KURKOV
Il romanziere Andrei Kurkov ha scritto per noi la quarta di copertina del secondo numero della nuova serie di the Florence Review condensando l'Allegria in un ricordo.

«Quando ero un ragazzo desideravo che tutto il mondo intorno a me condividesse la mia allegria. Volevo, cioè, che il mondo facesse caso a me, alla mia allegria, gioisse con me. Gioivo nell’ascoltare hard rock anni Settanta. Avevo uno stereo e delle casse potenti. Anche mio fratello maggiore condivideva quei miei momenti di gioia. I vicini erano un po’ meno contenti. Ma nel 1977 ci fu il terremoto in Romania. All’inizio non capivamo bene cosa stesse succedendo. C’era chi gridava per strada. Noi ci precipitammo alla finestra. Abitavamo al quinto e ultimo piano del nostro palazzo. Lo sentimmo scuotere. Sotto vedevamo la gente che usciva per strada. Alcuni erano corsi fuori portando con sé valigie e valigette, che probabilmente contenevano documenti. Io e mio fratello portammo fuori le casse, sul balcone, e mettemmo i Led Zeppelin a palla. Così la nostra allegria sovrastò il terremoto della Romania.» | «When I was a teenager, I wanted the whole world around me to share my joy. That is, I wanted the world to notice me, notice my joy and rejoice with me. My joy was listening to the heavy rock of the 1970s. I had a powerful tape recorder and powerful speakers. My older brother at such moments liked to join me too. The neighbors didn’t like it. But in 1977, there was an earthquake in Romania. At first we did not understand what was hap-pening. Someone screamed in the street. We jumped out onto the balcony – and we lived in an apartment on the fifth top floor of the house. We felt the house rock. Downstairs, we saw neighbors running out of the building. Some of them ran out with things, with a suitcase or a briefcase, which probably contained documents. My brother and I took our powerful speakers out onto the balcony and turned on Led Zeppelin at full volume. So our joy was louder than the Romanian earthquake.» |