Andrea Martinelli
  1 risultati

Andrea Martinelli è nato a Prato il 12 marzo 1965. Dopo essersi diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Porta Romana a Firenze, nel 1988 vince il “Premio Tito Conti”, con il quale l’Accademia delle Arti del Disegno gli assegna, come borsa di studio, un prestigioso studio in Piazza Donatello a Firenze, per un periodo di cinque anni. In questo periodo lavora con grande intensità ad una serie di grandi carte dipinte, dal titolo “Senescenze” che attirano l’attenzione di Giovanni Testori. Nel 1999 è invitato alla XIII Quadriennale di Roma, mentre sarà presente alla Biennale di Venezia nel 2003 e nel 2011. Negli anni sono state allestite mostre personali in Italia e all’estereo tra cui ricordiamo le antologiche di Strasburgo, Atene, Amsterdam, Anversa, per poi approdare in Germania e in Svizzera. Nel 2013 viene allestita una mostra alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Alla sua figura d’artista è stato dedicato nel 2011 un documentario per la regia di Elisabetta Sgarbi dal titolo Andrea Martinelli – Lotta silenziosa, e nel 2015 il cortometraggio Mistral per la regia di Alessandro Pucci.