Renato Stopani è autore di studi sulla via Francigena e sulle vie di pellegrinaggio del Medioevo che hanno riscosso molto successo. Ha pubblicato per le nostre edizioni: Le vie di pellegrinaggio nel Medioevo. Gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostela (1991); La via Francigena del Sud. L’Appia Traiana nel Medioevo (1992); La via Francigena. Storia di una strada medievale (1998); Prima della Francigena. Itinerari romei nel “Regnum Langobardorum” (2000); Il “camino” italiano per Santiago de Compostela. Le fonti itinerarie di età medievale (2001), La storia che vive nel territorio (2004); Guida alla via Francigena (2008); Vie Romee: gli itinerari dei pellegrini nel Conatdo Fiorentino (2010).
R. Stopani
Il camino italiano per Santiago de Compostela
Le fonti itinerarie di età medievale
R. Stopani
Il "romanico rurale"
Architettura religiosa minore in Toscana nei secoli XI-XII
R. Stopani
Il pellegrinaggio a Santiago de Compostela di fra Giacomo Antonio Naia
(1717-1718)