Giuseppe Bevilacqua (Treviso, 1926), eminente studioso di letteratura tedesca, si è occupato di autori classici e contemporanei. Oltre alla raccolta completa delle poesie di Paul Celan (Mondadori, 1998), fra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Saggio sulle origini del Romanticismo tedesco (Sansoni, 2000), Letture celaniane (Le Lettere, 2001), Introduzione al secondo ‘Faust’e altri interventi goethiani (Palomar, 2003), la raccolta di saggi Novecento tedesco (Le Lettere, 2004) e Una questione hölderliniana. Follia e poesia nel tardo Hölderlin (Olschki, 2007). Le sue poesie sono raccolte nel volume Un pennino di stagno (Il Ponte del Sale, 2005) a cura di Andrea Zanzotto. Di recente ha pubblicato due romanzi: nel 2011 per Einaudi Villa Gradenigo (Premio Comisso) e nel 2014 per Mondadori L’alzata di Meissen.