Luigi Lombardi Vallauri
  2 risultati

Luigi Lombardi Vallauri, è stato professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Firenze dal 1970 al 2011. Ha insegnato per incarico la stessa materia presso l’Università Cattolica di Milano, dalla quale è stato allontanato nel 1998 per eterodossia, con provvedimento dichiarato illegittimo dalla Corte europea di Strasburgo nel 2010. Il suo pensiero religioso è consegnato nel volume Nera Luce, Firenze, Le Lettere, 2001.
La sua produzione scientifica nell’arco diacronico 1961-2015 è di una impressionante ampiezza disciplinare e tematica. Le sue ricerche storiche, giuridiche, politiche, economiche, bioetiche, estetiche, teologiche tracciano un itinerario coerente dagli ambiti specialistici verso la filosofia generale e dalla filosofia come discorso razionale verso la filosofia come pratica trasformante, all’intersezione tra scienza e sapienza, tra Occidente e Oriente. Su questi temi di frontiera ha fondato, nel 1979, il “Gruppo di meditazione”, tuttora attivo, e negli anni 2004-2007 ha tenuto, con eccezionale riscontro di pubblico qualificato, la serie delle trasmissioni “Meditare in Occidente” trascritte nel presente libro.Tra le sue opere: Saggio sul diritto giurisprudenziale, 1967; Amicizia, carità, diritto, 1969; Corso di filosofia del diritto, 1981 e 2012; Terre. Terra del Nulla, Terra degli uomini, Terra dell’Oltre, 1989; Riduzionismo e oltre, 2002. Con altri autori: Cristia nesimo, secolarizzazione e diritto moderno, 1981; Il meritevole di tutela, 1990; Logos dell’essere logos della norma, 1999; La questione animale, in Trattato di biodiritto, 2012.

Luigi Lombardi Vallauri

Nera luce

Saggi su cattolicesimo e apofatismo

€ 21,80