Edmund Husserl
  1 risultati

Edmund Husserl (1859-1938) è il fondatore della fenomenologia e uno dei massimi filosofi del Novecento. Le sue opere più importanti sono le Ricerche logiche (1900-01), che delineano una fondazione non psicologistica e non empiristica della logica nell'esperienza, le Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica (1913), in cui Husserl affidava alla fenomenologia il compito di tracciare una critica trascendentale della ragione, e la Crisi delle scienze europee (1936), la cui influenza nel secondo dopoguerra è stata centrale.