Claudio Parmiggiani è nato a Luzzara, in provincia di Reggio Emi_x000D_ _x000D_ lia , nel 1943. Si forma all’Istituto d’arte di Modena; giovanissimo, frequenta Giorgio Morandi. La sua prima vera mostra si tiene nel ’65 alla libreria Feltrinelli di Bologna: è il tempo del Gruppo 63 e del «verri» di Luciano Anceschi. Parmiggiani ha rapporti di frequentazione, in particolare, con Nanni Balestrini, Corrado Costa, Adriano Spatola e Giuseppe Guglielmi; ma il rapporto fondamentale è con Emilio Villa. Pubblica libri d’arte come Atlante (1970), in collaborazione con Balestrini e Villa; del ’70 sono anche le prime Delocazioni, realizzate con polvere e fumo: da quel momento diventano centrali, nel suo lavoro, i temi dell’assenza e della traccia. Vanno ricordati i volumi Poesie dipinte (1981), Il sangue del colore (1988) e Stella sangue spirito (tre differenti edizioni: 1995 a cura di Stefano Crespi, 2003 e 2007)._x000D_