Fabrizio Deriu
  1 risultati

Fabrizio Deriu (Roma, 1960) è ricercatore confermato e professore aggregato di Discipline dello Spettacolo presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo. Si occupa prevalentemente di teoria delle arti performative e di questioni relative alla figura e al lavoro dell’attore nel Novecento tra teatro e cinema. Oltre a saggi in riviste, ha pubblicato: Il paradigma teatrale. Teoria della performance e scienze sociali (Roma, Bulzoni, 1988), Gian Maria Volonté. Il lavoro d’attore (Roma, Bulzoni, 1997), Lo schermo e la scena (a cura di, Venezia, Marsilio, 1999), Opere e flussi. Osservazioni sullo spettacolo come oggetto di studio (Roma, Aracne, 2004), Popular Music. Fare, insegnare, ascoltare (con M. Privitera, Roma, Aracne, 2006); Performático. Teoria delle arti dinamiche (Roma, Bulzoni, 2012); ha tradotto e curato, di Richard Schechner, Magnitudini della performance (Roma, Bulzoni, 1999).