Mario Guido Cusmano (Genova 1931) dai venticinque anni in poi, ha trascorso la sua vita presso la Facoltà di Architettura di Firenze, insegnando, ai vari livelli, Urbanistica e Progettazione Urbanistica. Assistente ordinario di Ludovico Quaroni nel suo settennato fiorentino (1957 / '64) è stato Aiuto di Leonardo Ricci ed Edoardo Detti. Professore Ordinario dal 1975 al 2005, è stato per due mandati Preside della Facoltà e per oltre quindici anni Direttore dei diversi Istituti di Urbanistica. Fra i Fondatori della nuova Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, è stato insignito della medaglia d'oro del Presidente della Repubblica per i benemeriti della Cultura, l'Arte e la Scuola. Dal 2OO5 è nominato Professore Emerito dell'Università di Firenze. Assai ampia la sua produzione scientifica in saggi, articoli, interventi sulle più note riviste italiane ed estere; e nella quale primeggiano numerosi volumi dedicati agli argomenti privilegiati dall'Autore, come la "qualità urbana", la "dimensione della città", "paesaggio e territorio", "la descrizione e la rappresentazione", "la complessità dello spazio", "progettazione e progettualità". Di contenuto numero ma di notevole impegno, alcuni Piani territoriali e regolatori in Sardegna, Umbria, Liguria e Toscana.