Giovanna Costanzo
Alla ricerca dello spazio vissuto
Percorsi ricoeriani fra aporie, itineranza e narrazione
Giovanna Costanzo, ricercatrice di filosofia morale presso l’Università degli Studi di Messina, si interessa alla costituzione teorica dell’etica contemporanea, con particolare riferimento ai filosofi Ágnes Heller e Paul Ricoeur, e al pensiero ebraico moderno e contemporaneo, in particolare alla letteratura scientifica post Shoah. Ha pubblicato il volume Ágnes Heller: costruire il bene. Una teoria etico-politica della giustizia (per i tipi della Studium, Roma 2007). Ha collaborato a due volumi dell’enciclopedia: Filosofie del tempo, a cura di G. Penso, Spazio Tre-Roma, con due monografie su Ágnes Heller e Andrè Neher, al volume collettaneo La sentinella di Seir (curato da Paola Ricci Sindoni per i tipi della Studium). È membro del Comitato scientifico della rivista “Itinerarium”, della rivista “Prospettiva Persona” e dei Quaderni di Scienza&Vita.
Percorsi ricoeriani fra aporie, itineranza e narrazione