Franz Brentano
  1 risultati

Franz Brentano (1838-1917), filosofo e psicologo austriaco, maestro di Edmund Husserl e Alexius Meinong, viene considerato il precursore della fenomenologia trascendentale husserliana. La sua prospettiva filosofica, concretizzata nei tre volumi sulla Psicologia dal punto di vista empirico è particolarmente influenzata dalle ricerche condotte dal filosofo, fin dai primi anni della sua attività filosofica, su Aristotele. Tra le sue pubblicazioni vanno ricordate Sui molteplici significati dell’essere secondo Aristotele, Psicologia di Aristotele e la Dottrina aristotelica sull’origine dello spirito umano, che hanno influenzato in maniera significativa le interpretazioni di Aristotele del ’900.