Giuseppe Gembillo (Piraino 1949) è professore ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Messina. Dirige il Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgar Morin” ed è membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e del Consejo Acàdemico Internacional de la Multiversidad Mundo Real Edgar Morin. Ha fondato e dirige la rivista “Complessità”. Dirige collane scientifiche per Guida, E.S.I., Siciliano, Rubbettino. Ha studiato il pensiero di Hegel, Croce, Heisenberg, Einstein, Bohr, Prigogine, Mandelbrot, Morin. Tra le sue pubblicazioni: Werner Heisenberg scienziato e filosofo (Giannini, Napoli 1987); Scienziati e nuove immagini del mondo (Marzorati, Milano 1994); Neostoricismo complesso (E.S.I.; Napoli 1999); La filosofia greca nel Novecento (Siciliano, Messina 2001); Benedetto Croce filosofo della complessità (Rubbettino, Soveria Mannelli 2006). Ha curato edizioni di opere di Hegel, Croce, Heisenberg, Einstein, Morin, Mandelbrot.
Giuseppe Gembillo
Le polilogiche della complessità
Metamorfosi della Ragione da Aristotele a Morin