Elena Gremigni insegna Sociologia dei Beni Culturali all’Università di Pisa. Si è occupata di editoria e censura nel secolo dei Lumi e ha compiuto ricerche nell’ambito dei Beni Culturali, con particolare riferimento alla storia e alla critica cinematografica. Oltre a diversi saggi editi su varie riviste, ha pubblicato tre monografie (Periodici e almanacchi livornesi. Secoli XVII-XVIII, 1996; Il “Faust” di F. W. Murnau, 2007; Pubblico e popolarità. Il ruolo del cinema nella società italiana, 1956-1967, 2009) e alcuni contributi in volumi collettivi. Insieme al Prof. Mario Aldo Toscano ha curato il volume: Introduzione alla sociologia dei Beni Culturali. Testi antologici (2008).
Elena Gremigni
Italo Calvino
La realtà dell'immaginazione e le ambivalenze del moderno
Mario Aldo Toscano, Elena Gremigni
Del bello e del buono
La scuola alla prova della cultura del patrimonio storico artistico
Elena Gremigni
Pubblico e popolarità
Il ruolo del cinema nella società italiana: 1956-1967