
Architetto, Ordinario di “Restauro dei Monumenti” nell’Università di Firenze, è fra i più attenti protagonisti del dibattito nazionale e internazionale sui beni culturali, paesaggistici e delle città storiche. Ha lavorato nel Ministero dei Beni Culturali, restaurando e rivitalizzando alcuni importanti compendi storico-artistici (fra cui San Miniato al Monte, il Castello dell’Imperatore a Prato, il Palazzo di Giano a Pistoia, il Giardino Garzoni a Collodi). Ha coordinato gli studi preparatori e il monitoraggio della Cupola di S. Maria del Fiore. Ha svolto e coordinato seminari specialistici internazionali (San Paulo, Brasilia, Dakar, Granada, Budapest, Varsavia, Torun, Parigi, Praga, Mosca). Ha preparato l’istruttoria per il riconoscimento Unesco del Centro Storico di Firenze come “bene dell’umanità”. Ha collaborato a numerose riviste fra cui «Werk», «L’Architettura», «L’Industria delle Costruzioni». Ha fondato e diretto la rivista di cultura architettonica «Necropoli». Numerose le sue monografie d’arte e i suoi saggi di storia e critica dell’architettura. È direttore di «Critica d’Arte», rivista fondata da Carlo L. Ragghianti