
Prof. Fabio Massimo Zanzotto è professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa dell’Università di Roma Tor Vergata. Presta servizio didattico presso la Macroarea di Scienze dal 2012 e la Macroarea di Lettere e Filosofia dell'Università dal 2006. E' stato dal 2004 al 2006 ricercatore presso la facoltà di SMFN presso l'Università di Milano Biccocca. Coordina il Centro Interdipartimentale di Cognizione, Linguaggio e Conoscenza dell’Università di Roma Tor Vergata (CLAK) e collabora con il gruppo di Intelligenza Artificiale dello stesso Ateneo. Dal 1998 i suoi interessi di ricerca si rivolgono alla grande sfida posta dal campo dell’intelligenza artificiale. È particolarmente attivo nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale ed, in particolare, lavora in aree: l’etica dell’Intelligenza Artificiale, le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale al Turismo, le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel campo medico e ad alcuni temi di base dell’Intelligenza Artificiale. In particolare si occupa del riconoscimento automatico dell’implicazione testuale, del parsing sitnattico e, recentemente, dei modelli distribuiti e distribuzionali applicati al campo della sintassi ed della semantica del linguaggio. Zanzotto è autore di più di 100 pubblicazioni in riviste, conferenze, libri e workshop internazionali e nazionali. Partecipa ai comitati di programma delle maggiori conferenze nell’area dell’elaborazione del linguaggio naturale e dell’intelligenza artificiale (ACL, NAACL, EACL, EmNLP, CoLing, LREC, IJCAI, ECAI, CLEF) ed è revisore per riviste internazionali dell’area (Computational Lingusitics, Journal of Natural Language Engineering, Cognitive Computation Journal, ACM Transactions on Intelligent Systems, IEEE Data and Knowledge Engineering). È membro della società internazionale di linguistica computazionale (ACL) e della società italiana per l’intelligenza artificiale. È membro fondatore della Associazione Italiana di Linguistica Computazionale e socio fondatore della Società SRL Reveal. Zanzotto ha coordinato e coordina progetti di ricerca e unità locali di progetti di ricerca: coordinamento del Progetto Sfida Now finanziato da INAIL, coordinamento di unità locale di intelligenza artificiale del progetto europeo H2020 Revert che applica l’apprendimento automatico al campo medico. Ha numerose collaborazioni con aziende nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio naturale.