
Diane di Prima (1934-2020) è la voce femminile più importante della Beat Generation. La sua poesia intercetta l’attivismo politico, il femminismo, i suoi studi buddisti, la sua esperienza di madre. Di Prima ha pubblicato oltre quaranta libri, tra i quali This Kind of Bird Flies Backwards (1958), Revolutionary Letters (1971), Loba (1978), Pieces of a Song: Selected Poems (2001). Autrice di Memoirs of a Beatnik (1968) e dell’autobiografia Recollections of My Life as a Woman (2001). Pioniera delle case editrici indipendenti, è co-fondatrice della rivista letteraria «The Floating Bear». Nata a Brooklyn da genitori italo-americani ha avuto un rapporto profondo con il nonno italiano Domenico Mallozzi che la introduce al pensiero anarchico e a Dante.