Description
Il volume – suddiviso in tre sezioni: Natura e tecnica del vivente; Il vivente all’opera e Sulle tracce del vivente – ha come suo precipuo punto nevralgico la riconsiderazione radicale del concetto di vita nel Novecento e le questioni a essa sottese in ambito filosofico, politico-economico, estetico. I concetti di “ontologia del vivente”, di “bìos e biopolitica”, di “persona e vita umana” hanno qui la voce di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti dell’attuale panorama filosofico. Oggi, nell’era della eugenetica e delle biotecnologie applicate, le istanze governamentali più problematiche emergono in tutta la loro drammaticità perché ineriscono in modo inscindibile al tema del “vivente”.