Description
Il volume ricostruisce le discussioni sul dubbio iperbolico di Descartes nel pensiero britannico a partire dalle Terze Obiezioni di Hobbes fino alla Ricerca sull’intelletto umano di Hume. La monografia documenta le reazioni alla scepsi cartesiana di una lunga serie di autori. Lo scopo è stata la messa a fuoco delle questioni concettuali delineatesi attorno al tentativo cartesiano di eliminazione dello scetticismo estremo e di fondazione della certezza scientifica, questioni che riguardano per lo più il nesso tra teoria della conoscenza e metafisica, ma che coinvolgono anche aspetti teologici come la discussione sulla veracità divina e sul rapporto tra ragione umana e intelletto divino. Lo studio di Lotti non ha precedenti nel mettere a fuoco le variegate reazioni del pensiero inglese nel corso di più di un secolo dinanzi alla possibilità del dubbio radicale e alla esigenza di confutarlo o di neutralizzarlo o di eluderlo, per garantirsi forme più o meno forti di certezza e di affidabilità cognitiva._x000D_