Description
Il museo moderno non è più solamente un contenitore di opere d’arte, ma è diventato anche un luogo di incontro culturale dove vari piaceri convivono: vi si può andare a vedere una mostra, seguire una conferenza, ascoltare un concerto nell’auditorium, fare acquisti al bookshop e infine mangiare in uno dei punti di ristoro. Ed è a questi spazi che si dedica questa guida delineando un itinerario artistico-gastronomico che solca l’Europa da Mosca a Lisbona, da Helsinki a Roma e culmina a Londra e Parigi a riprova che cultura e saper vivere si possono sposare felicemente. Fra i più bei caffè dei musei da cui si gode una vista a perdita d’occhio ricordiamo: Georges, all’ultimo piano del Centre Pompidou di Parigi; il Café on Level Seven in cima alla Tate Modern di Londra; il Tower Restaurant del Royal Museum of Scotland, diventato il posto più esclusivo di Edimburgo; sotto la cupola del Bundestag, nel palazzo del Reichstag, c’è una caffetteria con una vista unica su Berlino; il Louisiana Museum of Modern Art sul Mar Baltico, con il soffitto trasparente da cui si possono ammirare i tetti dell’affascinante città di Copenaghen; la romantica Villa Ephrussi a Cap-Ferrat, che si staglia sulla baia di Villefranche; o la Caffetteria degli Uffizi, dove Palazzo Vecchio è così vicino che sembra di poterlo toccare.