Description
Con testo spagnolo a fronte_x000D_
Un esempio compiuto del rinnovamento poetico del XVIII secolo in Spagna è dato da Juan Meléndez Valdés (1754-1817), poeta e magistrato dei maggiori del suo tempo. Il rapporto amoroso appare esplicitamente descritto nel breve canzoniere che si conosce sotto il nome di Los besos de amor e che si colloca nell’area di una diffusa sensibilità “libertina”, tipica di tutte le letterature europee del secolo dei lumi. Rimasto inedito per più di un secolo, il manoscritto fu ritrovato e pubblicato nel 1894. L’originalità di Meléndez, che solo in parte imita o traduce liberamente, da un’opera precedente, i Basia di Johannes Secundus, e da qualche testo intermedio, esce del tutto indenne, e non solo per una personalissima tecnica del tradurre, quanto per la struttura stessa di queste liriche, che rappresentano il modello esemplare o, se si preferisce, le ricerca di un codice erotico e allusivo, valido per tutta la sua seguente poesia amorosa e galante.