Description
A Siena, nella casa che fu di Federigo Tozzi, sono a tutt’oggi custoditi i libri da lui posseduti e consultati. Si tratta di quasi settecento volumi, i cui argomenti spaziano dalla letteratura, italiana e straniera, alla storia, alla trattatistica psicologica e psichiatrica. Questo lavoro si è proposto di svolgere un esaustivo ragionamento in ordine alle scelte, i modi e le abitudini di lettura di Tozzi, partendo da una puntuale elencazione di tali opere, completa dell’indicazione delle numerose dediche indirizzate a Federigo, nonché di eventuali firme, datazioni, appunti e risultando così utile strumento per la verifica e l’approfondimento delle conoscenze in merito al panorama culturale tozziano.