Description
Nel mondo ispanico la variante linguistica americana è la più diffusa quanto a numero di parlanti. Nell’insegnamento dello spagnolo negli Stati Uniti, ad esempio, prevale il modello ispanoamericano e la conoscenza dei tratti che lo caratterizzano viene ormai considerata indispensabile. Il presente manuale, primo e finora unico nella bibliografia esistente in Italia, nasce nel contesto dell’insegnamento universitario dello spagnolo come lingua straniera ed è destinato a tutti gli studenti a partire dal secondo anno di studi. È utile per chi ha scelto lo spagnolo sia nella variante americana che in quella peninsulare. Il lavoro proposto è sintetico e di facile comprensione, esauriente e rigoroso dal punto di vista scientifico. Sono stati esaminati tutti i fenomeni caratterizzanti, evitando però le analisi troppo specialistiche. I contenuti sono ordinati sia diacronicamente che sincronicamente, così da non trascurare riferimenti essenziali all’evoluzione storica. Lo studente (ma anche l’insegnante che se ne servirà con indubbio profitto) troverà una grande quantità di esempi, questionari e materiale didattico, con specifiche esercitazioni per la parte fonetica. Il Manual è inoltre fornito di una bibliografia fondamentale alla fine di ogni capitolo, alla quale si potrà attingere per approfondire i temi trattati.