Description
Il libro ricostruisce l’intensa vita spettacolare della corte dei Gonzaga durante il governo di Vincenzo I e dei suoi figli, nel corso di quel mezzo secolo che corona e conclude la lunga e ricca vicenda del Rinascimento mantovano. È una stagione irripetibile, ricchissima di eventi teatrali e celebrazioni: commedie con intermezzi, opere in musica, commedie dell’Arte, balletti, tornei, naumachie, fuochi artificiali… Con la sua indagine capillare condotta tra cronache e fonti d’archivio, Claudia Burattelli fa rivivere la splendida officina teatrale gonzaghesca attraverso il profilo dei vari generi spettacolari e dei loro protagonisti: autori, coraghi e apparatori, ebrei e comici professionisti.