La rassegna della letteratura italiana

Erede della «Rassegna bibliografica della letteratura italiana», è stata fondata a Pisa nel 1893 e diretta da Alessandro D’Ancona fino al 1911. Trasferita a Firenze nel 1894, la rivista da allora è stata pubblicata, salvo una breve parentesi genovese, presso gli editori fiorentini Sansoni prima e Le Lettere poi. Nel 1916, passata sotto la direzione di Achille Pellizzari, assunse il titolo attuale. Interrotta nel 1948, dopo la morte di Pellizzari, riprese le pubblicazioni nel 1953, sotto la direzione di Walter Binni durata fino al 1992, quando il direttore onorario Binni fu affiancato da un comitato composto da Franco Croce, Giulio Ferroni, Giorgio Luti, Giovanni Ponte, Gennaro Savarese e coordinato da Enrico Ghidetti, divenuto direttore nel 1998. Stampata a partire dal 1953 in fascicoli trimestrali, quindi quadrimestrali e da ultimo semestrali (senza tuttavia che questo comportasse alcuna diminuzione nel numero complessivo delle pagine), la rivista è bipartita in una sezione destinata a saggi, note critiche e materiali d’archivio inediti o rari e in una seconda comprendente una ricca bibliografi a ragionata, suddivisa per secoli, che ne fa uno strumento di lavoro e di ricerca unico nel panorama internazionale delle riviste di italianistica.

Direzione Enrico Ghidetti

Comitato Direttivo Novella Bellucci, Alberto Beniscelli, Franco Contorbia, Giulio Ferroni, Gian Carlo Garfagnini, Quinto Marini, Gennaro Savarese, Luigi Surdich, Roberta Turchi

Comitato Scientifico e Redazione Elisabetta Benucci

Privati
(CARTA) Euro 165,00

(C+Web) Euro 205,00

Individuals
(PAPER) Euro 205,00

(P+Web) Euro 245,00

Istituzioni
(CARTA) Euro 195,00

(C+Web) Euro 235,00

Institutions
(PAPER) Euro 235,00

(P+Web) Euro 275,00

Per maggiori informazioni mandare email a abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it

For more information send email to abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it