Studi di grammatica italiana / a cura dell'Accademia della Crusca.

Gli Studi di Grammatica Italiana sono nati nel 1971 per iniziativa di Giovanni Nencioni che li ha poi diretti per trent’anni. La rivista, espressione del Centro di Grammatica Italiana dell’Accademia della Crusca, si caratterizza nel panorama dei periodici “linguistici” italiani per una forte specificità e insieme per una straordinaria apertura teorica e metodologica. Nella storia secolare della Crusca l’interesse lessicografico e quello filologico sono stati di gran lunga prevalenti. Solo dagli anni Settanta in poi, e si può dire proprio con gli Studi di Grammatica Italiana, si è manifestata all’interno dell’Accademia l’esigenza di studiare più a fondo non solo le parole e i testi, ma anche le strutture costitutive della nostra lingua, in particolare quelle morfologiche e sintattiche. Gli Studi di Grammatica Italiana hanno raccolto in oltre trent’anni di vita importanti ricerche grammaticali molto diverse le une dalle altre, provenienti da studiosi italiani e stranieri di varia formazione e orientamento. Dagli studi su specifici fenomeni a quelli su particolari figure di grammatici o testi grammaticali, dagli studi sul parlato a quelli su varietà diverse dallo standard dagli studi semantici a quelli pragmatici e testuali, la rivista si è dimostrata negli anni straordinariamente sensibile alle nuove prospettive di ricerca che si sono via via affermate e continua perciò a rappresentare un punto di riferimento indispensabile per chiunque voglia conoscere meglio la grammatica italiana di oggi e di ieri.

Direttore Teresa Poggi Salani

Comitato di Direzione Luciano Agostiniani (Firenze), Marco Biffi (Firenze), Nicoletta Maraschio (Firenze)

Lorenzo Renzi (Padova) Anna Siekiera (Pisa) Francesco Sabatini (Roma) Gunver Skytte (Copenaghen) Harro Stammerjohann (Francoforte)

Comitato di Direzione e Redazione Marco Biffi (Firenze), Francesca Cialdini (Firenze), Domenico De Martino (Firenze)

Privati
(CARTA) Euro 110,00

(C+Web) Euro 130,00

Individuals
(PAPER) Euro 125,00

(P+Web) Euro 145,00

Istituzioni
(CARTA) Euro 160,00

(C+Web) Euro 180,00

Institutions
(PAPER) Euro 750,00

(P+Web) Euro 195,00

Per maggiori informazioni mandare email a abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it

For more information send email to abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it

Elenco volumi
  9 risultati