RIVISTA DI STUDI CROCIANI

I problemi del nostro tempo diventano sempre più numerosi e complicati. Per comprenderli è necessario ricostruirli storicamente e confrontarli tra loro. Per conseguire tale risultato non è sufficiente il contributo di singoli pensatori per quanto seri e originali, ma è necessario un luogo ideale di incontro nel quale il dibattito teorico si possa sviluppare liberamente e intersoggettivamente. È questo lo scopo che si sono proposti gli studiosi che hanno voluto riattivare la «Rivista di Studi Crociani» offrendola a coloro che pensano con la loro testa, come luogo teorico di incontro e di libero scambio di opinioni criticamente elaborate. Per sottolineare la continuità ideale con la precedente serie, il primo numero ne raccoglie alcuni saggi fra i più significativi, da quello del fondatore Alfredo Parente a quelli, particolarmente attuali, di alcuni studiosi internazionali.

Luigi Vicinanza

Giuseppe Gembillo (Messina), Lea Riverberi (Napoli)

Nunzio Allocca (Roma), Annarita Angelini (Bologna), Massimiliano Biscuso (Napoli), Antonio Carrano (Napoli), Dino Cofrancesco (Genova), Pio Colonnello (Napoli), Domenico Conte (Napoli), Lucio D’Alessandro (Napoli), Paolo D’Angelo (Roma), Giuseppe D’Anna (Milano), Piergiorgio Della Pelle (Chieti-Pescara), Santi Di Bella (Palermo), Rosella Faraone (Messina), Giusi Furnari Luvarà (Messina), Antonio Gargano (Napoli), Fabio Gembillo (Messina), Clementina Gily Reda (Napoli), Gennaro Imbriano (Bologna), Roberta Lanfredini (Firenze), Ilaria Malaguti (Padova), Giancarlo Magnano San Lio (Catania), Maurizio Martirano (Potenza-Matera), Edoardo Massimilla (Napoli), Roberto Morani (Firenze), Oscar Nicolaus (Napoli), Carlo Nitsch (Napoli), Corrado Ocone (Roma), Maria Panetta (Roma), Giuseppe Pezzino (Catania), Rosalia Peluso (Napoli), Francesco Piro (Salerno), Stefano Petrucciani (Roma), Lello Prodomo (Napoli), Giacomo Rinaldi (Urbino), Francesca Rizzo (Messina), Francesco Saverio Tortoriello (Salerno), Barbara Troncarelli (Molise), Mauro Visentin (Sassari)

Edgar Morin (Francia), Judit Bàrdos (Ungheria), Luciano Boi (Francia), Ricardo Antonio Camargo (Brasile), Fritjof Capra (Stati Uniti), James M. Connelly (Inghilterra), Giuseppina D’Oro (Inghilterra), Màrton Kaposi (Ungheria), Matthias Kaufmann (Germania), Janos Kélemen (Ungheria), Ana Jaramillo (Argentina), Alfonso Montuori (Stati Uniti), Jòzsef Nagy (Ungheria), Rik Peters (Olanda), David D. Roberts (Stati Uniti), José Luis Solana Ruiz (Spagna), Massimo Verdicchio (Canada), Leonardo Rodrìguez Zoya (Argentina)

Fabiana Russo (coordinatore, Messina), Maria Rita Abramo (Reggio Calabria), Antonella Chiofalo (Messina), Francesco Crapanzano (Messina), Maria Laura Giacobello (Messina), Gaetano Giandoriggio (Messina), Emanuela Giorgianni (Messina), Cesare Natoli (Messina), Federica Paolozzi (Napoli), Antonella Rossini Oliva (Napoli), Giuseppe Russo (Messina), Emilia Scarcella (Messina)

Redazione/Editorial staff: Serena Settesoldi, periodici@lelettere.it

Distribuzione & Abbonamenti/Distribution & Subscriptions: Laura Mori, abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it

Stampa/Press office: Filippo Orlando, filippo.orlando@editorialefirenze.it

Abbonamenti/Subscriptions

Abbonamento annuale
PRIVATI Euro 50,00 (Italia) - Euro 90,00 (Estero) SOSTENITORI Euro 100,00

Elenco volumi
  1 risultati