Description
Nell’ambito delle sue preziose indagini sulle antiche vie di pellegrinaggio, Renato Stopani ha riportato alla luce un documento inedito di grande interesse: il diario privato in cui tra il 1717 e il 1718 il carmelitano ravennate Giacomo Antonio Naia annotò luoghi e incontri, personali scoperte e piccole avventure del suo lungo viaggio verso uno dei grandi santuari della cristianità.Ripercorrendo il Cammino di Santiago sulla scorta delle vivaci pagine di questo frate curioso e gioviale – integralmente riportate in appendice – ci viene restituito in un racconto godibile e non privo di episodi di sapore quasi picaresco, un frammento di vita popolare nell’Europa ancien régime, colta in tutta la sua più fresca e immediate quotidianità.