

Indice
- Lorenzo Bianchi Metamorfosi del libero pensiero : dal libertinismo all'illuminismo.
- Claudio Cesa Hegel in Italia : Il dibattito sull'interpretazione della filosofia del diritto.
- Diego Zucca La metapercezione in Aristotele : De An. III 2, 425b12-26.
- Gianpiero Tavolaro «Sol ibi quidem nulla nube fuscatur» : L'anima e la conoscenza nel De anima di Cassiodoro.
- Giuliano Mori Coerenza contra estensione : Lullo e Bruno tra Ars combinatoria e Qabbalah.
- Donato Verardi L'aristotelismo di G.B. Della Porta e il dibattito sulla conoscenza del singolare a Napoli nel Rinascimento.
- Fabrizio Baldassarri Libri inutili, compendi e libri «primarii» : Descartes tra lettura e scrittura della filosofia.
- Davide Bondì Etica e storia nei primi scritti di Schleiermacher.
- Nadia Moro With Kant beyond idealism : Herbart's critical realism and psychology.
- Marco Diamanti L'apriorismo a parte rei : La critica di Bertrando Spaventa al realismo.
- Caterina Genna Un secolo di filosofia a Palermo (1806-1906)
- Antonio Rainone Razionalità pratica e razionalità teoretica : connessioni e sovrapposizioni.
- Diego Zucca La questione dello statuto filosofico della dialettica.
- Annarita Angelini La maschera della scrittura : Filosofia e traduzione tra Rinascimento e Illuminismo.
- Renzo Ragghianti Montaigne et la «civil conversazione».
- Roberto Bordoli Lumi dello spirito e lumi della ragione.
- Corinna Guerra Reazioni chimiche e reazioni emotive al Vesuvio : Le eruzioni del XVIII secolo nelle raccolte della Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria.
- Fabrizio Lomonaco Ancora su Giannone e Barbeyrac.
- Daniele Niedda Traduzione e ricezione dell'estetica di Edmund Burke in italia.
- Gianluca Paoletti Rileggere la filosofia dell'Ottocento francese.
- Sebastiano Ghisu La questione del tempo in Hegel.
- Caterina Genna Giovanni Gentile nell'Ateneo di Palermo (1906-1914)
- Gianluca Giannini Max Weber filosofo nuovo : A proposito di «Presupposti e percorsi del comprendere esplicativo» di Edoardo Massimilla.
- Paola Zambelli Note su Alexandre Koyré : Slavofili e/o eurasiatici negli anni Venti : congetture su Špet, Jakobson, Nikolaj Trubezkoj.
- Annarita Angelini, Wilhelm Büttemeyer, Eva Del Soldato, Daniele Poccia, Anna Lisa Schino Note e notizie.
- Libri ricevuti.