Giornale critico della filosofia italiana : 1, 2021.

Collana: Giornale critico della filosofia italiana, 1
2021, 185 pp.
Temi: Filosofia
ISBN: 24005-21-1

Edizione cartacea

  • Brossura € 50,00  € 47,50

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Indice
  • Abstract Abstract Abstract
  • IGOR AGOSTINI L’ultimo ripensamento della dottrina dell’estensione spirituale in Henry More.
  • FABIO FROSINI Lo scrittoio di Gramsci. Tre “intarsi” di fonti per la “filosofia della praxis”.

STUDI E RICERCHE:

  • SEBASTIANO GHISU Materialismo e idealismo nel pensiero di Georg Christoph Lichtenberg.
  • CESARE PRETI Per una geografia della filosofia italiana della prima metà del Novecento. Erminio Troilo e gli studi bruniani.
  • MARINA PISANO «L’equivoco di tanti: che l’attualismo ammetta due soggetti». Un inedito di Giovanni Gentile.

RILEGGENDO ÉMILE BOUTROUX:

  • MASSIMO FERRARI Émile Boutroux: un ritratto.
  • PIETRO TERZI «Nostra res agitur». Kant nel contingentismo di Émile Boutroux
  • RENZO RAGGHIANTI In margine ad una nuova traduzione della Contingence di Boutroux.

DISCUSSIONI E POSTILLE:

  • BRUNELLO LOTTI Pensiero ed esperienza.
  • MARIA VOLPICELLI Il IV volume dell’Edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola
  • NICCOLÒ PARISE Gustavo Bontadini ed Emanuele Severino tra «metafisica» e «parmenidismo»

NOTE E NOTIZIE:

  • “Nessun Dio è mai sceso quaggiù”. La polemica anticristiana dei filosofi antichi (Stefano Mecci)
  • Eclettismo e critica dei sistemi nel XVIII secolo (Lorenzo Bianchi)
  • Les «Passions de l’âme» et leur réception philosophique (Riccardo Roni)
  • Prassi umana e «necessità storica». A proposito di un recente studio su Karl Marx (Francesco Cerrato)
  • Ausgewählte Werke von Bertrando Spaventa in deutscher Übersetzung (Marco Diamanti)
  • Il mito dell’Italia cattolica. Nazione, religione e cattolicesimo negli anni del fascismo (Emanuele Agazzani)