

Indice
CLAUDIO CESA STORICO DELLA FILOSOFIA
- LUCA FONNESU, Ritratto di un maestro
- MAURO MORETTI, Documenti dell’esperienza giovanile
- GIOVANNI BONACINA, Un modello di esercizio della storia della filosofia
- CARLA DE PASCALE, Interpretazioni di Fichte
- FRANCESCO TOMASONI, Gli studi su Feuerbach
- ALESSANDRO SAVORELLI, Percorsi inconsueti della filosofia italiana
STUDI E RICERCHE
- TOMMASO DE ROBERTIS, Per una storia della ricezione del Liber de bona fortuna nel Cinquecento italiano: Crisostomo Javelli e Girolamo Garimberti
- MARIALUISA PARISE, Francesco Colangelo, un controrivoluzionario napoletano
- GIUSEPPE RUSSO, Logica ed etica nella teoria del giudizio di Carlo Antoni
DISCUSSIONI E POSTILLE
- SAVERIO RICCI, Attraverso Galileo, un’idea dell’Italia
- GIUSEPPE COSPITO, Marx in Italia
- FEDERICO RAMPININI, Attualità e prospettive della filosofia di Ernst Bloch
NOTE E NOTIZIE
- Early Modern Aristotle. On the Making and Unmaking of Authority, (Marco Sgarbi)
- Dalla «femme savante» alla madre di famiglia. La donna nell’Illuminismo francese,(Elena Giorza)
- The Dialogues of the Dead of the Early German Enlightenment, (Antonella Del Prete)
- Kant e la metafisica della forza, (Edoardo Raimondi)