

Sinossi
- Marco Collareta, Editoriale
SAGGI
- Émilie Passignat, Stupire e meravigliare l’imperatore durante l’apparato festivo fiorentino del 1536: da invittissimo cavaliere a indomito destriero
- Chiara Savettieri, Girodet et Delacroix: Néoclassicisme contre Romantisme?
- Paolo Bolpagni e Raffaele Piero Galli, 1915: il viaggio di Marcello Piacentini negli Stati Uniti
- Lorenzo Carletti e Cristiano Giometti, For us living. Alfred H. Barr e una mostra mai realizzata al MoMA di New York nel 1940
- Virginia Magnaghi, «Da considerarsi quadri». Quattro anni di Mario Schifano pittore (1963-1966)
- Elisabetta Modena, Le avanguardie dall’altra parte 1910/1950. Lea Vergine e quella mostra mancata alla GAM di Bologna
NOTE
- Adriano Marinazzo, Michelangelo as the creator. The self-portrait of the Buonarroti Archive, XIII, 111r
- Renzo Mangili, Tiepolo a Udine: 1729, epifania del ‘mago’
BIBLIOTECA
OSSERVATORIO
- Claudia Conforti, Desiderio e possesso: collezionare opere d’arte