Mistica e filosofia : IV, 2, 2022.

Collana: Mistica e filosofia, IV, 2
2022, 190 pp.
ISBN: 24059-22-2

Edizione cartacea

  • Brossura € 38,00  € 36,10

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Indice
  • Abstract Abstract Abstract

Saggi
Marco Vannini, Homo, humus, humilitas. L’uomo non umile non è

Salvatore Lavecchia, In principio era il dialogo. Lógos come relazione nel Prologo giovanneo /

Silvia Verna e Stefano Bigagli, Il Padre Nostro//. Una lettura speculativa

Adriano Mariani, Etty Hillesum e Il Libro d’ore di Rainer Maria Rilke

Alberto Viganò, Una proposta pedagogica. La filosofia dell’educazione di J. Maritain

Fabrizio Valenza, Il concetto di anima alla prova dell’oggi

Gemma Vigna, Il deserto dell’anima. Vivere il vuoto tra il niente e il nulla

Inedito
//Vita della beata Margherita da Faenza/

Recensioni
Laurence Wuidar, Fuga divina. La musique dans l’écrit mystique du Moyen Âge à la premère modernité (M. Vannini)

Michele Lodone, Invisibile come Dio. La vita e l’opera di Gabriele Biondo(B. Iacopini)

Gianni Vacchelli, L’“attualità” dell’esperienza di Dante. Un’iniziazione alla Commedia (M. Vannini)

Tommaso da Olera, Scritti. I-V (A. Sana)