Nuova storia contemporanea : quadrimestrale di studi storici e politici sull'età contemporanea : (XXIII) - III, 3, 2020 seconda serie.

Edizione cartacea

  • Brossura € 30,00  € 28,50

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Edizione digitale

  • PDF con Adobe DRM

    Disponibile su Torrossa Disponibile su Torrossa Disponibile su Torrossa
Sinossi
  • Abstract fascicolo 3-2020 Abstract fascicolo 3-2020 Abstract fascicolo 3-2020
  • Sommario fascicolo 3-2020 Sommario fascicolo 3-2020 Sommario fascicolo 3-2020

FOCUS OAKESHOTT, IL VERO CONSERVATORE
Alberto Mingardi, Il conservatorismo liberale di Michael Oakeshott Introduzione a un dibattito
Agostino Carrino, Il filosofo dello scetticismo: conservatore o liberale?
Giovanni Giorgini, L’essenza del conservatorismo di Michael Oakeshott
Noël O’Sullivan, Is There an Oakeshottian Conservatism?
Michael Oakeshott, Il nuovo Bentham

SAGGI
Francesco Perfetti, Il principe di Metternich reazionario illuminato Una vicenda fra storia e leggenda
Dino Cofrancesco, Benedetto Croce filosofo della “comunità politica” Attualità di una filosofia politica

RICERCHE
Razeen Sally, Quel liberalismo che salvò la Germania L’ordoliberalismo e il mercato sociale
Limore Yagil, Pius XII, the Bishops of France and the Rescue of Jews (1940-1944)

NOTE E DISCUSSIONI

Bruno Pierri, The Chinese Presence in Tanzania and Zambia (1967-1974) A Threat to British Interests?
Emanuele Di Muro,La questione coloniale italiana tra il 1945 e il 1949 Aspetti militari e geopolitici nelle carte dello Stato Maggiore dell’Esercito
Iacopo Piccinini, Musica e Nazione Il nazionalismo musicale russo nella seconda metà del XIX secolo

RECENSIONI
Brendan Simms, Hitler. A Global Biography di Rainer Zitelmann
Jürgen W. Falter, Hitlers Parteigenossen. Die Mitglieder der NSDAP 1919-1945 di Rainer Zitelmann
Stefano Piazza - Luciano Tirinnanzi, I semi del male. Da Al Qaeda a Isis la stirpe del terrorismo di Antonio Donno
Furio Biagini, Concedi la pace. La guerra nel pensiero ebraico dalla Torah al sionismo, prefazione del Rabbino Haim Fabrizio Cipriani di Antonio Donno
Didier Musiedlak, L’atelier occidental du terrorisme. Le racines du mal di Emanuele Farrugia
Loris Zanatta, Il populismo gesuita. Peron, Fidel, Bergoglio di Carlo Marsonet
Mario Vargas Llosa, Sciabole e utopie. Visioni dell’America Latina di Carlo Marsonet
Enrico Serra, L’occupazione bellica della Germania negli anni 1939-1940 di Francesco Perfetti
Alberto Mingardi, Contro la tribù. Hayek la giustizia sociale e i sentieri di montagna di Guido Vestuti