
Nuova storia contemporanea: quadrimestrale di studi storici e politici sull'età contemporanea: (XXIV) - IV, 3, 2021 seconda serie.
2021, 291 pp.
ISBN: 24062-21-3
FOCUS GIOVANNIGENTILE, FILOSOFIA E POLITICA
Francesco Perfetti, Dal liberalismo al fascismo
Una filosofia per lo Stato etico
Marcello Pera, L’attualismo tra fascismo e democrazia
Come e perché superare una “damnatio memoriae”
Vito de Luca, Un filosofo alle prese con le riforme istituzionali
Giovanni Gentile e la Commissione dei Diciotto
Iacopo Piccinini, Giovanni Gentile: la guerra e la politica
L’impegno civile di un filosofo
SAGGI
Dino Cofrancesco, Le due libertà di Isaiah Berlin
Una lezione non del tutto compresa
RICERCHE
Michel Ostenc, La jeunesse fasciste
Antonio Donno, Prima di Gorbačëv
L’Amministrazione Reagan e l’Urss (1981-1985)
Matteo Luigi Napolitano, La santa sede tra slovacchia e Cecoslovacchia
NOTE E DISCUSSIONI
Antonio Pilati, La civiltà degli artifici
STORIA E ANTISTORIA
Aldo Rocco Vitale, Revisione e revisionismo: sinonimia, dicotomia o antinomia?
Pietro Di Muccio de Quattro, L’angolo degli apoti
RECENSIONI
IOANNIS METAXAS, Diari 1936-1941
di Luca Pignataro
FIONA SHELLY DIWAN, Un inafferrabile momento di felicità. Eros e sopravvivenza in Isaac B. Singer,
introduzione di Roberta Ascarelli, postfazione di Antonia Arslan
di Antonio Donno
PIERRE SAVY, a cura di, con la collaborazione di Katell Berthelot e Audrey Kichelewski, Storia mondiale degli Ebrei,
edizione italiana rivista e adattata con il coordinamento di anna Foa
di Antonio Donno
RUSSEL KIRK, The American Cause. Il manuale del buon conservatore,
a cura di Paolo Mazzeranghi, introduzione e postfazione di Gleaves Whitney
di Antonio Donno