Nuova storia contemporanea: quadrimestrale di studi storici e politici sull'età contemporanea: (XXV) - V, 1, 2022 seconda serie.

Edizione cartacea

  • Brossura € 30,00  € 28,50

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Edizione digitale

  • PDF con Adobe DRM

    Disponibile su Torrossa Disponibile su Torrossa Disponibile su Torrossa
Sinossi
  • Abstract fascicolo 1-2022 Abstract fascicolo 1-2022 Abstract fascicolo 1-2022
  • Sommario fascicolo 1-2022 Sommario fascicolo 1-2022 Sommario fascicolo 1-2022

SAGGI

Francesco Perfetti, Il mito del giovanilismo nel Novecento italiano


RICERCHE

Paolo Abati, I passi dell’Ostpolitik italiana
La politica estera di Bettino Craxi

Oliviero Frattolillo, Il “fattore giappone”
Kissinger, Zhou e Satō nel processo di “rapprochement” sino-americano, 1969-1972

Bruno Pierri, The Environment triangle
Arctic Resources and Great Power Competition

Sergio Apruzzese, La rivoluzione spirituale cristiana nel primo Novecento italiano
Il pensiero politico del filosofo del diritto Igino Petrone


STORIA MILITARE

Gianni Donno, L'Offensiva di Primavera
La Quinta Armata verso la conquista di Bologna (aprile 1945)


NOTE E DISCUSSIONI

Luca Irwin Fragale, La Massoneria e la Marcia su Roma
Interpretazioni incrociate

Donato D’Urso, Militari con funzioni prefettizie nel ventennio fascista

Giuseppe Bedeschi, Rosario Romeo fra Croce e Volpe

Alessandro Orsini, Max Weber e i giudizi di possibilità oggettiva


STORIA E ANTISTORIA

Pietro Di Muccio de Quattro, “Mani pulite” e punti fermi, trent’anni dopo

Pietro Di Muccio de Quattro, L’angolo degli apoti


RECENSIONI

ESTER CAPUZZO, «Italiani. Visitate l’Italia». Politiche e dinamiche turistiche in Italia tra le due guerre mondiali
di Giuliana Iurlano

MICHAEL KIMMAGE, The Abandonment of the West: The History of an Idea in American Foreign Policy
di Renata Gravina

DANIELE SUSINI, La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi, 1939-1945,
presentazione di Massimo Castoldi, prefazione di laura Fontana, postfazione di Alberto Cavaglion
di Antonio Donno

CLAUDIO VERCELLI, Israele. Una storia in 10 quadri
di Antonio Donno

DAVID ELBER, «Il Mandato per la Palestina. Le radici legali dello Stato di Israele»,
prefazione di Bat Ye’or
di Giuliana Iurlano