

Prefazione di F. Perfetti Un ritratto a tutto tondo, equilibrato e gustoso, del grande statista inglese, scritto da uno dei maggiori storici italiani. I vizi e le virtù dell’uomo che è stato il vero vincitore della seconda guerra mondiale con la sua tenacia e la sua immaginazione. Churchill interpretò le aspirazioni di giustizia e di libertà della grande maggioranza dei popoli e diventò una leggenda. Ma accanto alle luci non mancano le ombre: errori politici come l’accordo con Stalin per la spartizione d’Europa in zone di influenza e, poi, uno sfrenato nepotismo.
Enrico Serra (1914-2007) ha insegnato storia delle relazioni internazionali nell'Università di Bologna ed è stato capo del Servizio Storico e Documentazione del Ministero degli Affari Esteri e segretario generale della Commissione per la pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani. Per i tipi delle Lettere sono usciti il profilo Winston Churchill. Luci e ombre (2007) e La diplomazia (2009).

Sfide a sinistra
Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Frammenti di fascismo
Giuseppe Pardini
I Garibaldi dopo Garibaldi
AA.VV.
Miti e ideologie
G. Bedeschi
Il nazista che salvò gli ebrei
Andrea Vitello