

Traduzione di Paolo ScotiniUn incontro come un altro, casuale, apparentemente insignificante, alla stazione di Strasburgo: «Anche Lei sta cercando un albergo?». Ma la domanda di circostanza, rivolta da Friedrich Grävenich al protagonista del romanzo e voce narrante, un professore di filosofia all'università di Basilea, è destinata ad avere conseguenze impreviste: da questo momento in poi la vita del professore verrà sconvolta da una presenza che si rivelerà sempre più inquietante, oppressiva, soffocante. L'invadenza, il carattere sfrontato, la verbosità di Friedrich costringeranno il professore a cercare una via di fuga per liberarsi di quest’uomo misterioso, affascinante e disgustoso, che scardina un’esistenza tranquilla e sonnacchiosa, senza più ambizioni accademiche, una vita segnata dall'incapacità di dire no.Avvincente thriller psicologico e romanzo esistenziale a un tempo, Finalmente silenzio narra con lucida precisione e sferzante ironia – sulle orme di una tradizione che va da Dürrenmatt a Bernhard – il confronto con un'alterità mostruosa ma soprattutto con i propri, insondabili abissi, in un linguaggio comico e ossessivo che mette impietosamente a nudo i turbamenti del protagonista. Finalmente silenzio è il secondo romanzo dello scrittore Karl-Heinz Ott, un'opera che per la profondità dell'indagine psicologica e per la sua densità narrativa ha riscosso, in occasione della sua uscita in Germania nel 2005, gli entusiasmi unanimi della critica e dei lettori.
Karl-Heinz Ott è nato a Ehingen bei Ulm nel 1957. Ha studiato filosofia, germanistica e scienze musicali. Ha lavorato come drammaturgo a Friburgo, Basilea e Zurigo. Nel 1998 è uscito il suo primo romanzo, Ins Offene, che ha ottenuto l'Hölderlin-Preis e il Thaddäus-Troll-Preis.

Delitto senza castigo
Charlotte Perkins Gilman
Briciole di pane
Azriel Bibliowicz
The Florence Review - 2/2022
AA.VV.
Tutti i racconti
Gugliemo Forni Rosa
The Florence Review - 1/2022
AA.VV.
Quaranta Favole
Jean de La Fontaine
Ala spazzina
Renato Ranaldi
Aida e Umberto
Ivanna Rosi
Bestie fuori
Fabián Martínez Siccardi
Le cose più belle. Nuova edizione
Santa Caterina da Siena
Che cosa hai fatto?
José Castro Urioste