Sinossi

Con testo a fronte in ingleseA cura di Giorgia Sensi e Andrea SirottiTempo e violenza è una raccolta di cinquanta poesie con testo a fronte scelte da due raccolte della poetessa irlandese Eavan Boland New Collected Poems e Domestic Violence, Carcanet 2005, 2007. Temi femminili e femministi come il ruolo della donna nella cultura e nella società irlandese, nel mito e nella storia, l’esplorazione e la celebrazione della complessità dell’identità femminile, del contributo muto di generazioni di donne irlandesi alla cultura e alla storia e che la storia e il mito hanno emarginato e ignorato. Temi domestici come il matrimonio, la famiglia, l’allattamento e la cura dei figli, i gesti e le tensioni quotidiane che la poesia e la critica maschile hanno spesso ritenuto non degni di scrittura poetica vengono riesaminati e “sovversivamente” celebrati in versi intensi e memorabili. Altrettanto memorabili e drammatiche sono le poesie che toccano i temi dell’alienazione, dell’assimilazione, della violenza e quelli più “tradizionalmente” irlandesi dell’immigrazione, dell’esilio, dell’identità, della carestia.

Autore

Nata a Dublino nel 1944, Eavan Boland ha vissuto e studiato in Irlanda, a Londra e a New York. La sua prima raccolta poetica è uscita nel 1967 e la sua ultima, Domestic Violence, nel 2007. Tra queste due date ha pubblicato numerose raccolte poetiche, saggi di critica letteraria e curato importanti antologie poetiche, ed è riconosciuta come una delle voci più significative e importanti della letteratura irlandese contemporanea. Sue poesie e saggi appaiono regolarmente su «The New Yorker», «American Poetry Review» e «Irish Times».