
Shiyali Ramamrita Ranganathan
Il servizio di reference
2010, LII+408 (ristampa 2011) pp.
Temi: Bibliografia-Bibliotecon.
ISBN: 9788860873095
A cura di Carlo Bianchini
Prefazione di Mauro Guerrini
I contributi di Ranganathan alla biblioteconomia sono così noti, in India e all’estero, che ogni opera del bibliotecario e matematico indiano ha sempre goduto di meritata attenzione e di una più che calorosa accoglienza. La ricerca dei fondamenti disciplinari, sintetizzata nella formulazione delle cinque leggi della biblioteconomia, costituisce in Ranganathan il filo conduttore di tutta la sua produzione scientifica e Il servizio di reference ne è un tassello fondamentale. Nell’affrontare un tema centrale della biblioteconomia di tutti i tempi, Ranganathan unisce a un sicuro approccio scientifico sicuro e ricco di esempi pratici, una profonda umanità, che traspare nelle arguzie, nello humour, nella passione per i ‘buoni’ libri e, soprattutto, nell’irrefrenabile desiderio di metterli il più rapidamente possibile a disposizione dei lettori. Seguendo il ritmo sempre più coinvolgente del saggio, ogni lettore si troverà coinvolto in un percorso che dall’approfondimento professionale conduce coerentemente all’impegno etico.
Shiyali Ramamrita Ranganathan (1892-1972) è uno dei più famosi bibliotecari del mondo. È conosciuto per le sue teorie rivoluzionarie sulla classificazione bibliografica e per la formulazione delle cinque leggi della biblioteconomia: nessun altro bibliotecario ha contribuito come lui in modo così vigoroso, determinante e assoluto alla crescita e alla diffusione della biblioteconomia nel proprio paese ed è per questo che in India è considerato il padre fondatore della biblioteconomia.