
Eleonora Pappalardo
Nisa Partica. I Rhyta ellenistici
2010, 340 pagine + 224 tavole in b/n pp.
Temi: Archeologia - Preistoria
ISBN: 9788860873385
Prefazione di Antonio InvernizziIl lavoro affronta lo studio dei 48 rhyta in avorio con fregi istoriati rinvenuti nel 1948 nel centro cerimoniale arsacide di Nisa, un corpus unico nel mondo antico e fonte straordinaria di informazioni sull’arte e la cultura dell’Oriente ellenizzato. Il riesame tecnico, iconografico, stilistico e cronologico dell’intero corpus è stato condotto alla luce delle nuove conoscenze archeologiche e storico-artistiche del periodo partico. Il catalogo dettagliato dei singoli manufatti e dei frammenti inediti conservati nel Museo Nazionale di Ashgabat (Turkmenistan) è corredato di un’inedita documentazione grafica e fotografica a colori di tutti gli esemplari, che consente di apprezzare nei dettagli il carattere di questi documenti eccezionali.
Eleonora Pappalardo (Università degli Studi di Catania) è membro della Missione Archeologica a Priniàs (Creta) dal 1999. Dal 2002 collabora col Centro Scavi di Torino, in seno al quale ha svolto lo studio degli avori figurati provenienti da Forte Salmanassar (Nimrud) e dei rhyta in avorio da Nisa Vecchia. I suoi interessi scientifici riguardano prevalentemente lo studio delle interconnessioni tra Oriente e Occidente nel corso del I millennio a.C.