

Intervista a cura di Luigi Iannone
L’uomo occidentale, soprattutto quello europeo, è prigioniero di una tendenza che lo porta a negare la propria identità storica e culturale e a cercare sempre nuovi riferimenti in un non meglio definito universo dei diritti. Prigioniero di una società sempre più edonistica e priva di riferimenti al sacro, sta cedendo alle suggestione teoriche dei negatori della tradizione e si trova a doversi misurare con le pulsioni antioccidentali dell’Islam e delle sue degenerazioni. Una intervista graffiante sui temi più scottanti dell’attualità politico-culturale rilasciata da uno dei maggiori pensatori contemporanei.
Domenica 18 marzo, all’interno della trasmissione “Un libro tira l’altro” recensione di Salvatore Carrubba
Roger Scruton, scrittore e filosofo britannico, è un instancabile difensore dei valori della civiltà occidentale. Fra i suoi lavori tradotti in italiano: Guida filosofica per tipi intelligenti (1997); L’Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica (2004); Manifesto dei conservatori (2007).

Sfide a sinistra
Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Frammenti di fascismo
Giuseppe Pardini
I Garibaldi dopo Garibaldi
AA.VV.
Miti e ideologie
G. Bedeschi
Il nazista che salvò gli ebrei
Andrea Vitello