R. Mariani

Come l'acqua

La cultura della città

Collana: Riferimenti, 1
2011, 194, con illustrazioni in b/n pp.
Temi: Arte e Architettura
ISBN: 9788860874214

Edizione cartacea

  • Brossura € 17,00  € 16,15

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Un esploratore temerario intende ripercorrere la via che l’uomo ha percorso per portarlo a vivere nelle città della pianura. Cercando la genesi di questi avvenimenti egli scopre che tutto comincia migliaia di anni fa sulle pendici delle montagne più impervie, nell’arte rupestre; là l’uomo sapiente già mostra il suo latente desiderio di comunità-città, precisato giorno dopo giorno con alterne fortune lungo le tappe dell’esodo che nel tempo lo porta verso le piane ancora inospitali perché invase dalle acque. Durante questo esodo egli lascia dietro di sé tracce più o meno vistose, a testimonianza del suo incontro con drammatiche discontinuità d’ogni tipo, ambientali e spirituali, che lo spingono a un’invenzione straordinaria, l’uso della memoria, perché anche le generazioni successive conoscano il senso di quegli stessi avvenimenti. Ma a chi affidare questi preziosi messaggi? Al traduttore più sicuro e autorevole: la “bellezza”, espressa nella dimensione delle “forme simboliche” come la letteratura, la pittura, la scultura, l’architettura, il mito, insomma le basi della nostra Civilizzazione dalla quale nasce l’ordine che ispira l’insieme dei diritti e dei doveri della città contemporanea, ossia la Cultura della città.

Autore

Riccardo Mariani è professore emerito all'Università di Ginevra e insegna Urbanistica nell'Università di Firenze. È membro dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e presidente di Urbanistes sans frontières international. Fra le sue opere ricordiamo: Abitazione e città nella Rivoluzione industriale (1975), Fascismo e città nuove (1976), Latina, storia di una città (1982), Città e campagna in Italia, 1917-1943 (1986, Premio "Calabria" 1987), E 42: un progetto per l'"Ordine nuovo" (1989),  Razionalismo e architettura moderna. Storia di una polemica  (1989, Premio della Presidenza del Consiglio dei ministri 1990). Per le nostre edizioni è uscito nel 2004 Il libro della città. Dalla città di rifugio alla città felice.