

Marilyn Monroe, la diva che ha fatto sognare intere generazioni. A cinquant’anni di distanza questo libro ripercorre la sua vita, scava nella sua personalità, esamina in dettaglio e interpreta le evidenze circostanziali e tossicologiche inerenti le cause della sua morte. L’enigma irrisolto riguarda la modalità dell’evento, che frettolosamente (o opportunamente?) è stato classificato come suicidio e che gli autori riconsiderano assieme alle diverse ipotesi più probabili ma soprattutto alla luce di fatti incontrovertibili che portano a escluderlo. Il titolo scelto: L’enigma della morte di Marilyn Monroe. Cursum perficio fa riferimento al fatto casuale, e per questo molto suggestivo, della mattonella di ceramica presente all’ingresso della casa acquistata dalla diva che riporta quanto scritto nella lettera di S.Paolo a Timoteo mentre l’apostolo era in carcere a Roma: «Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede».
Francesco Mari ed Elisabetta Bertol sono docenti di Tossicologia forense mentre Barbara Gualco è docente di Criminologia forense tutti presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. Sono autori di numerosissime pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali e internazionali nonché di testi inerenti la disciplina di loro specifica competenza. Per questa stessa casa editrice Francesco Mari ed Elisabetta Bertol hanno pubblicato nel 1996 Le piante magiche. Viaggio nel fantastico mondo delle droghe vegetali, nel 2001 Veleni. Intrighi e delitti nei secoli e nel 2007 Un giallo di quattro secoli fa. La morte di Francesco I de’ Medici e della sua sposa Bianca Cappello.
PHP_EOLFrancesco Mari ed Elisabetta Bertol sono docenti di Tossicologia forense mentre Barbara Gualco è docente di Criminologia forense tutti presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. Sono autori di numerosissime pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali e internazionali nonché di testi inerenti la disciplina di loro specifica competenza. Per questa stessa casa editrice Francesco Mari ed Elisabetta Bertol hanno pubblicato nel 1996 Le piante magiche. Viaggio nel fantastico mondo delle droghe vegetali, nel 2001 Veleni. Intrighi e delitti nei secoli e nel 2007 Un giallo di quattro secoli fa. La morte di Francesco I de’ Medici e della sua sposa Bianca Cappello.
LUIGI GRASSIA, Focus Storia, 20/07/2022
I SOLITI SOSPETTI

Sfide a sinistra
Danilo Breschi, Zeffiro Ciuffoletti
Frammenti di fascismo
Giuseppe Pardini
I Garibaldi dopo Garibaldi
AA.VV.
Miti e ideologie
G. Bedeschi
Il nazista che salvò gli ebrei
Andrea Vitello