
La Crusca risponde
Dalla carta al web (1995-2005)
2013, 262 (ristampa 2014) pp.
Temi: Filologia e Linguistica
ISBN: 9788860875785
La Crusca risponde. Dalla carta al web segue, a quasi venti anni di distanza, La Crusca risponde (1995) e contiene le risposte a circa duecento nuovi quesiti sul lessico e sulla grammatica dell’italiano. La Consulenza Linguistica della Crusca, nell’arco di un decennio, ha risposto, sia attraverso il semestrale «La Crusca per voi», sia attraverso il sito www.accademiadellacrusca.it a oltre seimila domande. Il dialogo con scuole e «amatori della lingua», inaugurato da Giovanni Nencioni nel 1990 con la fondazione della rivista, è proseguito sotto la direzione di Francesco Sabatini e si è ampliato, grazie alla rete, in modo straordinario aprendosi a un pubblico vasto ed eterogeneo, anche non italiano. Le domande di lettori curiosi e sempre più appassionati individuano un importante repertorio dei fenomeni che caratterizzano il movimento dell’italiano contemporaneo, tra continuità e trasformazione. Le risposte, documentatissime, sono opera sia di accademici e linguisti (tra i quali si ricordano Nicoletta Maraschio, Bice Mortara Garavelli, Giovanni Nencioni, Sergio Raffaelli, Francesco Sabatini, Luca Serianni, Salvatore Claudio Sgroi, Serge Vanvolsem), sia del gruppo di giovani ricercatori impegnati quotidianamente in questa delicata e importante attività dell’Accademia della Crusca. A due di loro, Raffaella Setti e Marco Biffi, si deve la cura del presente volume. Radio Radio, martedì 1 aprile, trasmissione "Il Salvalingua".Intervista a Prof. Francesco Sabatini sul libro La Crusca risponde Rassegna Stampa «La Ministro»? No della Crusca di Gian Antonio Stella«Corriere della Sera», 3 dicembre 2013
La Crusca risponde: il ministro o la ministra?Comunicato stampa del 5 dicembre 2013 Quando la Crusca risponde. Un'antologia per domande«La Nazione», 5 dicembre 2013 L'annosa questione della ministra, del palestrato e dell'inciucio. I sì e i no della Crusca«Il Foglio», 9 dicembre 2013 Hai dubbi? Ci pensa la Crusca«Domenica (Il Sole 24 Ore)», 29 dicembre 2013
In grammatica non tutto è giusto o sbagliato. Parola della Crusca«Avvenire», 18 dicembre 2013
Hai dubbi? Ci pensa la Crusca di Giuseppe Antonelli«Corriere della Sera», 29 dicembre 2013
Lingua italiana «tesoro da scoprire» di Elissa Piccinini«La Gazzetta di Parma», 17 gennaio 2014
Risponde Sergio Romano«Corriere della Sera», 29 gennaio 2014