Alberto De Stefani

Gran consiglio ultima seduta (24-25 luglio 1943)

Collana: Il filo della memoria, 7
2013, 114 (ristampa 2013) pp.
Temi: Storia
ISBN: 9788860876591

Edizione cartacea

  • Brossura € 15,00

    Non disponibile Non disponibile Non disponibile
Sinossi

Prefazione di Francesco PerfettiL’ultima testimonianza inedita, scritta da un protagonista, sulla seduta del 25 luglio 1943 che determinò la fine del regime fascista. Scritto a caldo, subito dopo gli avvenimenti su quadernetti di scuola elementare durante il periodo di clandestinità dell’autore, questo testo, ritrovato casualmente dopo un cinquantennio, è un documento eccezionale non solo per la rivelazione di particolari sconosciuti sull’andamento della storica seduta ma anche perché rappresenta una sorta di “esame di coscienza” di un intellettuale di forticonvincimenti risorgimentali e liberisti di fronte alla tragedia della guerra e alla involuzione totalitaria del regime.

Autore

Alberto De Stefani (1879-1969), economista e uomo politico, fu ministro delle Finanze e del Tesoro nel primo governo Mussolini e legò il suo nome al raggiungimento del pareggio di bilancio. Accademico d’Italia, votò l’ordine del giorno Grandi nella seduta del 25 luglio 1943. Autore di numerosissimi volumi di economia e di storia economica tra i quali Baraonda bancaria e Una riforma al rogo.